WORKSHOP CON MARIA GABRIELLA MAFARA
International Artist Manager and Consultant
“INCONTRA L’AGENTE LIRICO” II edizione
Come presentarsi ad un agente, l’approccio giusto, la scelta del repertorio, e tutto quello che c’è da sapere sulla costruzione di una carriera artistica.
Taranto
25 e 26 Agosto 2025
Il terzo appuntamento del workshop “Incontra l’Agente Lirico” condotto dall’agente Maria Gabriella Mafara, è progettato per guidare il cantante lirico nel suo percorso artistico, fornendo gli strumenti necessari per sapersi presentare in modo efficace ad un agente e costruire una carriera di successo. Attraverso sessioni pratiche e interattive, verrà esplorato l’approccio migliore per interagire con gli agenti, la scelta del repertorio più adatto e le strategie per pianificare e gestire la tua carriera nel settore lirico.
Maria Gabriella Mafara, nata a Palermo, ha un background umanistico profondamente intrecciato con la sua passione per la musica e l’opera. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne (tedesco e inglese) con una tesi su Thomas Bernhard all’Università di Palermo, ha completato un Diploma of Advanced Studies in Arts Administration presso l’Università di Zurigo (UZH).
Dal 1993 vive a Vienna, dove ha costruito la sua carriera nel settore operistico, occupandosi di artist management per cantanti, direttori e registi, collaborando con agenzie, teatri e festival internazionali. Ha fondato l’agenzia “Mafara Artists Promotion” e dal 2019 collabora con Opera4u, seguendo con attenzione lo sviluppo di carriere sostenibili e la costruzione di percorsi artistici di qualità.
Segue con interesse l’intero repertorio operistico, dalla musica antica a quella contemporanea, da Monteverdi a Mozart e Rossini fino al Novecento e ai linguaggi più recenti, credendo che questa visione ampia sia essenziale per garantire una giusta collocazione agli artisti, ai quali offre supporto nella definizione del repertorio e dell’immagine. Per completare questa visione, ha conseguito un diploma come consulente di stile, integrando la cura dell’immagine come parte del percorso professionale degli artisti che accompagna.
SCOPI E OBIETTIVI
- Fornire Tecniche di Presentazione Efficaci: insegnare come creare un’impressione incisiva durante un incontro con un agente lirico.
- Scegliere il Repertorio Giusto: guidare i partecipanti nella selezione del repertorio che meglio si adatta alle loro abilità e al mercato attuale.
- Costruire una Carriera Artistica: offrire strategie pratiche per pianificare e gestire la propria carriera nel mondo della musica lirica, inclusa la promozione personale e le opportunità di networking.
- Creare Opportunità: motivare i partecipanti a prendere iniziative e a cercare attivamente opportunità di performance e collaborazione.
Unisciti a noi per scoprire come dare vita alla tua carriera artistica e fare il primo passo verso il successo nel mondo della lirica!
REGOLAMENTO
- Per partecipare al Workshop è necessario inviare la domanda di iscrizione e la ricevuta di avvenuto bonifico entro il 18 agosto 2025.
- Tutta La documentazione richiesta dovrà essere caricata attraverso la domanda di iscrizione online riportata in basso alla pagina.
- Sulla domanda di iscrizione vanno specificate le due arie che verranno presentate tratte dal proprio repertorio, ed un breve curriculum vitae.
- Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli iscritti che avranno partecipato al workshop.
CRONOPROGRAMMA E COSTI
- Lunedì 25 agosto: dalle ore 15:00 alle ore 20:00 circa.
- Martedì 26 agosto: dalle ore 15:00 alle ore 20.00 circa.
N.B. gli orari potrebbero subire variazioni.
Costo € 90,00 spese di Segreteria da inviare al momento dell’invio della domanda di iscrizione sul conto corrente intestato a:
Associazione Arturo Toscanini
Nome banca : Intesa Sanpaolo spa – Filiale Piazza Paolo Ferrari 10 20121 Milano
Iban: IT03F0306909606100000180679
Causale: Nome, cognome – Workshop “Incontra l’Agente Lirico” – Maria Gabriella Mafara.
In caso di ritiro dell’interessato, la quota versata non potrà essere rimborsata.
- Saranno disponibili 15 minuti totali ad allievo. L’agente si riserva la facoltà qualora lo ritenesse di riascoltare l’iscritto.
- Il primo giorno l’agente spiegherà l’obiettivo del workshop, ragione per cui si raccomanda la presenza dal primo giorno.
- Il pianista sarà messo a disposizione dall’Associazione pertanto non sarà possibile portare un pianista proprio. È obbligatorio fornire la copia delle arie da eseguire anche per il pianista.
- Le lezioni si svolgeranno presso l’Auditorium sito in via Lorenzo Snow, Via Maggiore M. Rigliaco, n. 1, Taranto. (https://maps.app.goo.gl/QVFvC6syXDRV4F4C9)
SPESE DI VITTO E ALLOGGIO
Le spese relative al vitto e all’alloggio sono a carico dei partecipanti. Tuttavia, per gli allievi iscritti al corso, saranno riservate le seguenti tariffe agevolate, entrambe comprensive di prima colazione:
B&B “Silvana” sito in via Carlo Sforza n. 3 – Taranto
Camera Matrimoniale ad uso:
- Singola € 45,00;
- Matrimoniale € 68,00 (totale);
- Tripla € 93,00 (totale).
Comprensivo di prima colazione e l’uso del parcheggio all’interno del complesso.
Per info e prenotazioni: B&B Silvana: +39 349 551 7494.
B&B “Baldari 2.0” sito in via Vito Forleo, n. 4 – Taranto
- Singola € 50,00;
- Doppia € 70,00 (totale);
- Tripla € 100,00 (totale).
Comprensivo di prima colazione.
Per info e prenotazioni: B&B Baldari 2.0: +39 350 009 5915
MATERIALE DI STUDIO
Gli allievi dovranno provvedere in maniera autonoma alla stampa e rilegatura del materiale di studio.
LIBERATORIA SUI DIRITTI AUDIO E VIDEO
Effettuando l’iscrizione, l’iscritto dà il proprio consenso per riprese video e registrazioni audio, per la pubblicazione di tali registrazioni, in parte o integralmente, per scopi promozionali su siti web e social media, e per la trasmissione radio o televisiva. In particolare, l’iscritto cede all’Associazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati personali dei partecipanti verranno raccolti e trattati anche con strumenti informatici ai fini della membership associativa e, di eventuali altre iniziative future.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
L’Associazione declina ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro, che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento del Workshop. L’iscrizione al Workshop comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.